/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni in tre laender tedeschi

Elezioni in tre laender tedeschi

07 marzo 2016, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Angela Merkel e Julia Kloeckner © ANSA/AP

Angela Merkel e Julia Kloeckner © ANSA/AP
Angela Merkel e Julia Kloeckner © ANSA/AP

Elezioni regionali il 13 marzo in tre Laender tedeschi all'insegna della questione migranti. I sondaggi per la cancelliera Angela Merkel non sono incoraggianti, preme la concorrenza a destra di Afd e i tre candidati della Cdu tentano un difficile equilibrio fra la fedeltà alla cancelliera e l'insoddisfazione del proprio elettorato. Fuoco amico per la cancelliera è arrivato dai candidati Cdu Julia Kloeckner (Renania-Palatinato) e Guido Wolf (Baden-Wuerrtemberg), i quali hanno chiesto di superare il tabù di un tetto per i profughi sulla scia di quanto fatto dall'Austria: "Senza un motivo per richiedere asilo o tutela nessuno dovrebbe più entrare in Germania", hanno detto i due aspiranti presidenti di regione in una dichiarazione congiunta. E il candidato Cdu per la Sassonia-Anhalt, Reiner Haseloff, ha detto pubblicamente in un comizio di non credere più a una soluzione europea del problema dei profughi. In Renania-Palatinato, Kloeckner, che è anche vice Merkel nella Cdu e una delle personalità emergenti del partito, ha visto il suo vantaggio sulla concorrente dell'Spd ridursi sensibilmente. Ma la destra anti-immigrati di Afd tallona anche l'Spd, almeno a est: in Sassonia-Anhalt i sondaggi registrano il sorpasso sui socialisti, relegati a quarta forza dopo Cdu, Linke e, appunto, Afd. Merkel si è gettata con generosità in una campagna elettorale molto difficile, dalla quale potrebbe anche dipendere il suo futuro politico.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza