/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Falcone: Our Voice, rappresentiamo le vittime della repressione

Falcone: Our Voice, rappresentiamo le vittime della repressione

"Silenzio premier su abusi di potere forze dell'ordine"

PALERMO, 23 maggio 2024, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vogliamo rappresentare i ragazzi che come noi sono stati vittime negli ultimi tempi di repressione. Ogni volta la premier si è schierata con le forze dell'ordine. Anche quando ci sono stati abusi di potere contro i manifestanti è rimasta in silenzio". Sono le parole dei giovani di 'Our Voice' che hanno organizzato a Palermo il corteo dalla facoltà di Giurisprudenza e diretto in via Notarbartolo davanti l'albero Falcone con la partecipazione di sindacati, associazioni e movimenti studenteschi, in occasione del 32/mo anniversario della strage di Capaci. "Denunciamo oggi anche la repressione avvenuta lo scorso anno ai nostri danni - aggiungono - quando il nostro corteo pacifico e autorizzato in occasione dell'anniversario della strage di Capaci è stato bloccato lungo il percorso per volontà, secondo quanto abbiamo letto in un articolo di giornale, della Fondazione Falcone e del sindaco Lagalla. Un fatto mai smentito dai diretti interessati''.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza