/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guardia costiera sequestra 14 tonnellate di tonno rosso

Guardia costiera sequestra 14 tonnellate di tonno rosso

Operazione di controllo nelle province di Catania e Siracusa

CATANIA, 22 maggio 2024, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 14 tonnellate di tonno rosso sono state sequestrate da 'ispettori pesca' delle Capitanerie di porto di Catania e Siracusa durante un'operazione di controllo per il rispetto delle norme nazionali e comunitarie, a tutela della risorsa ittica e della legalità sulla tracciabilità del pescato, in esecuzione di direttive del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità̀ alimentare e delle Foreste.
    Durante un' attività di monitoraggio delle unità da pesca, tramite i sistemi satellitari, è stato identificato un peschereccio italiano a circa 30 miglia dalla costa Siracusano che è stato intercettato dall'equipaggio di una motovedetta salpata da Portopalo di Capo Passero e scortato in porto.
    Durante una perquisizione sono stati trovati nell celle frigo 19 esemplari di tonno rosso, per un peso equivalente pari a 3.084 chilogrammi, catturati irregolarmente, perché l'unità da pesca è risultata sprovvista della quota di cattura. Nei confronti del comandante è stata inflitta una sanzione amministrativa di 2.666,70 euro, e conseguente elevazione di verbale a punti nei confronti dello stesso e della licenza di pesca. Il prodotto ittico, ritenuto idoneo al consumo umano da parte dell'Asp, è stato devoluto in beneficenza a enti caritatevoli.
    Inoltre, nella provincia di Catania sono stati intercettai dai militari della Guardia costiera etnea due veicoli isotermici con a bordo 19 esemplari di tonno rosso, mentre nella provincia di Siracusa sono stati bloccati tre furgoni con a bordo 32 esemplari di tonno rosso, per un complessivo di circa 11 tonnellate di prodotto ittico. L'ingente quantitativo, destinato alla commercializzazione senza la prevista documentazione di tracciabilità, è stato sequestrato, in attesa di esami di laboratorio da parte del personale delle competenti Asp, al fine di attestarne i livelli di istamina propedeutici, per un eventuale conferimento a enti di beneficenza. I conducenti dei furgoni isotermici sono stati sanzionati per un importo totale di euro 13.333 euro. Infine, sono state condotte altre attività di controllo sulla commercializzazione del tonno rosso nei centri di distribuzione all'ingrosso: dalle verifiche esperite all'interno di un esercizio commerciale della provincia di Catania sono stati rinvenuti circa 400Kg di prodotto ittico privo della prevista documentazione attestante la tracciabilità e l'etichettatura. Al trasgressore è stato elevato verbale amministrativo di 1.500 euro e la merce, quasi tutta in vasetti sott'olio, ritenuta non idonea al consumo umano dai veterinari dell'Asp di Catania, è stata avviata allo smaltimento con spese a carico del contravventore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza