/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ai domiciliari posta video su Tik Tok dal mare, ora in carcere

Ai domiciliari posta video su Tik Tok dal mare, ora in carcere

Sconta una condanna per estorsione

MONREALE, 24 agosto 2023, 08:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di aggravamento della misura alternativa alla detenzione in carcere, nei confronti di un uomo di 44 anni di Monreale che stava scontando agli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, una condanna per estorsione, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.
    Le indagini condotte dai militari del radiomobile della compagnia di Monreale, avrebbero accertato che l'uomo tra il 6 luglio e il primo agosto, in diverse occasioni, avrebbe condiviso sul social di "Tik Tok" dei video che lo ritraevano in centro a Palermo, a bordo di un motociclo, in spiaggia, al mare in un parco acquatico, intento a farsi il bagno.
    In quei giorni avrebbe manomesso il braccialetto elettronico.
    Da qui la decisione del magistrato di sorveglianza di inasprire il provvedimento nei confronti del detenuto disponendo la carcerazione nella casa circondariale "Lorusso Pagliarelli".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza