/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anno giudiziario: Sava,ricerca verità su stragi non si ferma

Anno giudiziario: Sava,ricerca verità su stragi non si ferma

CALTANISSETTA, 22 gennaio 2022, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck

"Questo non è un distretto qualunque. E' il distretto che passerà alla storia giudiziaria di questo Paese perché qui si sono celebrati, si celebrano e si celebreranno i processi per le stragi del 1992, quelle ferite aperte che ancora sanguinano e che scuotono le coscienze e la sensibilità di tutti i cittadini onesti di questo Paese. Come vertice della magistratura requirente devo rassicurare tutti che, pur a distanza di trent'anni dai tragici boati, la ricerca della completa verità su quella stagione non si ferma". Lo ha detto il procuratore generale di Caltanissetta, Lia Sava, nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del distretto della Corte d'appello di Caltanissetta.
    "Anzi - ha continuato - lo sforzo per l'individuazione, in particolare, dei concorrenti esterni a Cosa nostra, in questa fase storica, trae linfa vitale dalla sinergia della Dda di Caltanissetta con altri uffici giudiziari, attraverso una sapiente ed efficace opera di coordinamento realizzata dalla Direzione distrettuale antimafia ed antiterrorismo. Impegno, sinergia, risultato: questo è quanto io vorrei porre su un ideale vessillo del distretto giudiziario di Caltanissetta.
    Invero, la necessità di gettare il cuore oltre l'ostacolo è finalizzata a rendere giustizia nel senso più alto del termine.
    Una giustizia che avvicini tutti, anche e soprattutto gli ultimi, i sofferenti, i soli, gli afflitti dal dolore fisico e psichico, al servizio che noi forniamo, perché trovino in queste aule risposte certe, rapide, soluzioni che contribuiscano a realizzare, in concreto, il principio di eguaglianza e che, conseguentemente, consentano a tutti di vivere sereni ed in pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza