/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cobas/Codir, auto? Manca carta igienica

Cobas/Codir, auto? Manca carta igienica

Sindacato attacca governo Crocetta per acquisto blindate

PALERMO, 06 aprile 2016, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il governo regionale manda allo sbaraglio decine di testimoni di giustizia (neo assunti) presso l'ufficio di Roma, senza garantire alcun tipo di salvaguardia della loro incolumità, ma trova i soldi per acquistare altre auto blu blindate da destinare alla propria sicurezza. E' questo l'ennesimo spettacolo indecente offerto da questi imbonitori della politica siciliana". Lo affermano Marcello Minio e Dario Matranga, segretari generali del Cobas-Codir, il sindacato più rappresentativo tra i dipendenti regionali in Sicilia.
    "Eppure, l'assessore/commissario al Bilancio e i suoi fidi scudieri hanno strombazzato ai quattro venti la volontà di imporre una politica di massimo rigore che, evidentemente, è riservata soltanto ai cittadini siciliani e ai poveri dipendenti regionali - aggiungono - Negli uffici regionali si è arrivati al paradosso che non ci sono soldi neanche per acquistare la carta igienica offrendo, ad esempio nei musei, uno spettacolo indecente e da terzo mondo ai visitatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza