/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immigrazione, fermati 2 scafisti. Video con i due al timone

Immigrazione, fermati 2 scafisti. Video con i due al timone

Sono un tunisino di 18 anni e un marocchino di 26. Pilotavano il barcone con 357 migranti giunto ieri a Pozzallo. Video girato da loro stessi

RAGUSA, 03 agosto 2014, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Un momento delle operazioni di soccorso dei 355 migranti provenienti dal Bangladesh, dalla Siria e dal Centro Africa, arrivati ieri a Pozzallo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento delle operazioni di soccorso dei 355 migranti provenienti dal Bangladesh, dalla Siria e dal Centro Africa, arrivati ieri a Pozzallo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un momento delle operazioni di soccorso dei 355 migranti provenienti dal Bangladesh, dalla Siria e dal Centro Africa, arrivati ieri a Pozzallo - RIPRODUZIONE RISERVATA

RAGUSA - La polizia di Ragusa ha fermato un tunisino Ali Yookobi, 18 anni, e un marocchino Saber Magdoub,26 anni, accusati di essere gli scafisti che pilotavano il barcone con 357 migranti poi recuperati dalla nave Bonita Piraeus giunta ieri a Pozzallo. Alcuni migranti testimoni hanno raccontato: "Abbiamo rischiato la vita, improvvisamente il motore è andato a fuoco, forse per il troppo calore o perdita di carburante, e nonostante il pronto intervento di molti di noi riportava danni tanto da non riaccendersi più; per fortuna dopo un po' è sopraggiunta una nave mercantile che ci ha salvati".
    Gli scafisti sono stati incastrati da un video girato da loro stessi. Durante lo sbarco il tunisino ha tentato di disfarsi di un cellulare ma è stato bloccato da uno poliziotto della Squadra Mobile. Nel cellulare c'era un video che riprendeva sia lui che il complice mentre pilotavano il peschereccio.
    Un altro migrante ha raccontato le fasi precedenti alla partenza dalla Libia sul barcone: "Giunti in questa spiaggia ho trovato altre persone che già attendevano. I libici ci hanno radunati a gruppetti e durante tali fase di organizzazione gli stessi libici non lesinavano di picchiarci e minacciarci di fare presto e accelerare le operazioni. Sulla battigia ad attenderci vi erano due gommoni condotti sempre da libici dove a gruppi di circa 50 persone alla volta salivamo per essere condotti in acque più profonde ove ad attenderci vi era un barcone in legno.
    Appena ho fatto ingresso sul barcone in legno, ho notato che vi erano tante persone imbarcate ed i libici che organizzavano la sistemazione di noi immigrati, purtroppo a me inizialmente è stato assegnato un posto nella stiva. Da allora per tutta la notte non ho visto nulla in quanto appunto sistemato nel locale sottostante il piano di calpestio''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza