/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Lai (Pd), 'a Sassari è emergenza personale'

Carceri: Lai (Pd), 'a Sassari è emergenza personale'

In Consiglio verso indagine conoscitiva su sanità penitenziaria

SASSARI, 27 maggio 2024, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il carcere di Sassari "è in piena emergenza", dopo le ripetute aggressioni agli agenti da parte di alcuni detenuti. Il deputato del Pd Silvio lai e la consigliera regionale dem, nonchè presidente della Commissione sanità, Carla Fundoni, hanno visitato la struttura penitenziaria trovando una situazione "molto delicata".

"Dopo 4 mesi dalla mia ultima visita e dopo tre interrogazioni parlamentari, quello che emerge è che non c'è stato minimamente un miglioramento della condizione del personale penitenziario, soprattutto per i livelli alti dove c'è un'assenza di quasi il 90% delle persone che dovrebbero stare in pianta organica - spiega Lai all'ANSA - Alle tre interrogazioni il ministro Nordio ha sempre risposto con annunci di una immediata immissione di personale, ma a oggi non è stato fatto nulla e non c'è neppure un direttore in pianta stabile. Ora ripresenterò un'ennesima interrogazione, ma credo che porteremo la questione in aula con una mozione sulla situazione delle carceri sarde: il governo fa propaganda - denuncia il deputato dell'ìopposizione - ma non si intessa delle persone che lavorano dentro le strutture penitenziarie".

Video Carceri, sopralluogo del Pd a Sassari: 'Emergenza personale'

 

Complessa anche la gestione dei servizi sanitari. Carla Fundoni evidenzia che a Bancali operano "solo 4 medici per coprire le 24 ora: ne sarebbero necessari almeno il doppio. Manca il cardiologo, e i professionisti inseriti nella graduatoria Ares rischiano di diventare la cenerentola della sanità. Ecco allora che pensiamo di promuovere in commissione sanità del Consiglio regionale un'indagine conoscitiva di tutte le carceri sarde per arrivare a un modello sperimentale per la sanità penitenziaria nell'Isola". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza