/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Triathlon, 5 atleti italiani alle Olimpiadi col 3/o pass donne

Triathlon, 5 atleti italiani alle Olimpiadi col 3/o pass donne

A Cagliari le World Championship Series

CAGLIARI, 25 maggio 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alle World Triathlon Championship Series di Cagliari l'Italia ottiene ufficialmente il terzo pass femminile per i giochi olimpici di Parigi 2024: attese dunque nella capitale francese tre donne tra Ilaria Zane, Verena Steinhauser, Bianca Seregni e Alice Betto. Per la seconda Olimpiade consecutiva l'Italia schiererà cinque atleti complessivamente, tre donne e due uomini - insieme a colossi come Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia - su sei possibili (solo Francia e Germania avranno la massima rappresentanza).
    E francese è proprio la vincitrice della Wtcs Cagliari 2024, Cassandre Beaugrand (col tempo di 01:47:25), che ha preceduto la tedesca Lisa Tertsch e l'inglese Beth Potter.
    Quattro le azzurre schierate sul lungomare del Poetto del capoluogo sardo - che per il terzo anno ha ospitato la tappa italiana di World Triathlon Championship Series - Verena Steinhauser, Bianca Seregni, Ilaria Zane e Alice Betto.
    A tagliare per prima il traguardo è stata Steinhauser, atleta delle Fiamme Oro, che ha chiuso in 13/a posizione con un tempo di 1:48:34. Diciottesima Bianca Seregni, in 1:49:23. Si sono ritirare invece Alice Betto e Ilaria Zane, rispettivamente nella frazione bici e corsa dopo aver accusato dei piccoli colpi di calore.
    "Dopo aver qualificato due uomini, oggi abbiamo anche la terza donna e avremo cinque atleti a Parigi. Siamo riusciti a farlo in casa dimostrando al mondo la qualità assoluta che l'Italia del triathlon ha acquistato in questi anni nella gara più attesa della stagione prima delle Olimpiadi - ha detto il presidente Fitri Riccardo Giubilei - Un grazie particolare va alle ragazze e ai ragazzi che hanno realizzato l'impresa di portare la nostra federazione a essere protagonista ai Giochi di Parigi, anche con la qualifica della staffetta, dopo tre anni di mandato in salita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza