/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daniela Falconi, priorità dei comuni Fondi unico, sanità e acqua

Daniela Falconi, priorità dei comuni Fondi unico, sanità e acqua

"Grande unità tra i sindaci sardi, subito confronto con Regione"

CAGLIARI, 24 maggio 2024, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Daniela Falconi presidente Anci Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lavorare subito con la Regione per rendere strutturale il Fondo Unico per i Comuni, ma poi soprattutto aggredire, insieme alle istituzioni regionali, i problemi che attanagliano i nostri cittadini. Noi siamo il primo baluardo verso di loro: sanità, scuola, trasporti e Abbanoa, queste sono solo alcune delle emergenze che i sardi vivono quotidianamente".
    Sono le prime parole della nuova presidente dell'Anci Sardegna, Daniela Falconi, ai giornalisti dopo la sua acclamazione alla Fiera di Cagliari, un incarico che è anche "un onore, soprattutto perché oggi non ha vinto una logica di parte, ma si è trovata una grande unità tra i sindaci e gli amministratori della Sardegna", precisa. Unità necessaria "perché - spiega - i problemi dei cittadini non hanno colore e non hanno una bandiera".
    La guida dell'associazione va a un comune delle zone interne, un comune montano: "Ciò vuol dire che anche questi comuni possono non solo rappresentare tutti, ma possono davvero rappresentare anche una risorsa. Di solito i comuni montani vengono visti, perché sono difficili da raggiungere, come quasi un peso per i bilanci regionali. Noi vogliamo far capire che tutti i comuni sono delle opportunità e sono delle risorse".
    In tema di zone interne per Falconi "lo spopolamento non ha né una radice, né una causa, né una conseguenza: è un problema multisettoriale, quindi va aggredito con i servizi che mancano, ma anche con il lavoro che non c'è. Non c'è una ricetta - chiarisce - non esiste una bachetta magica e soprattutto la Sardegna è così bella perché è tanto diversa".
    Tra le priorità per i centri sardi la neo presidente dell'Anci indica i anche "servizi di welfare che in moltissimi comuni mancano e la Sardegna è molto indietro su questo: noi faremo pressione perché non ci diano non solo i soldi per costruire le strutture, ma anche soprattutto per gestirle perché poi è una delle grandi cose che mancano. Perché quando le strutture si possono gestire, creiamo posti di lavoro oltre che i servizi e quindi questa è una delle cose che i nostri comuni chiedono". La nuova leader dei sindaci sardi metterà in programma presto un incontro con la governatrice Todde e con il Consiglio regionale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza