/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiosco trasformato in discoteca, chiuso locale al Poetto

Chiosco trasformato in discoteca, chiuso locale al Poetto

Contestata dalla polizia anche la vendita di alcolici a minori

CAGLIARI, 23 maggio 2024, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aveva trasformato il chiosco-bar al Poetto in una vera e propria discoteca sulla spiaggia e quando i poliziotti sono entrati hanno sorpreso circa 300 persone a ballare, inoltre avrebbe venduto alcolici ad alcuni minorenni.
    Sono queste le ragioni che hanno spinto il questore di Cagliari ad emettere nei confronti del titolare del Colibrì, sul litorale di Quartu un ordine di chiusura di 20 giorni.
    Il controllo è scattato domenica 19 maggio. Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Cagliari, in collaborazione con la polizia locale, hanno effettuato ispezioni in diversi locali del litorale quartese, accertando le violazioni al Colibrì. "Tutti gli esercizi pubblici presenti nel litorale di Quartu - spiegano dalla Questura - sono autorizzati esclusivamente alla somministrazione di alimenti e bevande con la diffusione di un mero sottofondo musicale esclusivamente connessa, in via marginale, allo svolgimento dell'attività di somministrazione".
    All'interno del Colibrì, invece, la musica era da alto volume e i 300 clienti "stavano partecipando ad una tipica serata da discoteca, condotta da tre Dj, nonostante il locale fosse sprovvisto delle previste certificazioni di agibilità che devono attestare le condizioni di solidità, sicurezza ed igiene dei locali e degli impianti proprio nell'interesse e per l'incolumità degli avventori e del personale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza