/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise barista a martellate, Cassazione conferma l'ergastolo

Uccise barista a martellate, Cassazione conferma l'ergastolo

Carcere a vita per Claudio Dettori, l'omicidio risale al 2021

SASSARI, 22 maggio 2024, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte di Cassazione ha confermato oggi la condanna all'ergastolo inflitta a Claudio Dettori, il 25enne sassarese accusato dell'omicidio di Antonio Fara, barista di 47 anni ucciso a martellate nel suo appartamento, a Sassari, nell'aprile 2021. La Suprema corte ha respinto il ricorso presentato dall'avvocato difensore dell'imputato, Giuseppe Onorato, condannadolo in via definitiva al massimo della pena.
    All'epoca del delitto, Dettori, senza fissa dimora, era ospite da un paio di mesi a casa di Antonio Fara. Il 22 aprile di 3 anni fa il barista fu trovato morto nel suo appartamento in centro a Sassari, ucciso a colpi di martello. Dal primo momento i sospetti degli investigatori ricaddero su Dettori. Prima di scappare, il giovane aveva telefonato alle forze dell'ordine denunciando un possibile omicidio nella casa di Fara. Fu poi rintracciato e arrestato a tarda sera in un giardino alla periferia di Sassari.
    Il 25 luglio 2022 fu condannato all'ergastolo dalla Corte d'assise di Sassari. Condanna confermata anche dalla Corte d'appello, che aveva sottoposto l'imputato a una perizia psichiatrica che lo aveva dichiarato capace di intendere e di volere.
    "Rimangono aperti molti interrogativi, a partire dal perché della telefonata fatta da Dettori la mattina successiva alla morte di Fara, e poi il movente, rimasto del tutto inspiegato dopo che era caduta l'ipotesi della rapina sin dal primo grado - commenta l'avvocato Onorato - E ancora, lasciano perplessi le apparenti opposte valutazioni psichiatriche sul mio assistito.
    Ma tant'è, la Cassazione ha detto la sua. Ora valuteremo se rivolgerci alla Corte europea di Strasburgo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza