/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Sassari: Brianda,'siamo il c.sinistra libero e moderno'

Comunali Sassari: Brianda,'siamo il c.sinistra libero e moderno'

Il candidato della Costituente per Sassari presenta le 3 liste

SASSARI, 14 maggio 2024, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo il centrosinistra libero e moderno, che dice basta a chi impone scelte perché deve rendere conto a un direttivo di partito". L'ex giudice Mariano Brianda si presenta così agli elettori, proponendosi come alternativa civica alle coalizioni del campo largo e del centrodestra.
    Appoggiato da tre liste - Costituente per Sassari, Giovani per Sassari e Generazione Sassari -, il candidato sindaco, che 5 anni fa in corsa con centrosinistra fu sconfitto al ballottaggio da Nanni Campus, si è liberato del giogo dei partiti e si è messo a capo di un ampio movimento civico che mira al governo della città. Partito con due liste, sul filo di lana ha incassato l'adesione della lista Generazione Sassari e del suo candidato sindaco Manuel Pirino.
    "Noi vogliamo vincere - proclama Brianda dalla sede del movimento, che da oltre due anni sta costruendo il suo programma elettorale - I sondaggi ci danno dietro il campo largo ma sopra le due coalizioni di destra. L'obiettivo del ballottaggio è alla nostra portata e se Sassari ci darà fiducia noi porteremo avanti esclusivamente gli interessi dei cittadini, perché siamo liberi, dobbiamo rendere conto solo alla città e agli elettori", ha chiarito.
    Il fulcro del programma è la partecipazione dei cittadini, un governo dal basso che coinvolge e dialoga direttamente con gli elettori, senza filtri di partito. "Qui c'è democrazia, c'è dietro tanto lavoro per costruire davvero un futuro - ha spiegato Brianda - Se sarò eletto, alla fine del mandato non mi ricandiderò - annuncia - In questi anni farò crescere una generazione di giovani che siano in grado di amministrare la città partendo da quello che abbiamo costruito con tanto impegno qui alla Costituente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza