/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Programmi criptati paytv in streaming, 2 condanne a Cagliari

Programmi criptati paytv in streaming, 2 condanne a Cagliari

Pene ad un anno e 10 mesi e maxi provvisionale di 145mila euro

CAGLIARI, 01 ottobre 2021, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Condannati a un anno e 10 mesi di reclusione per aver trasmesso i programmi criptati di Mediaset Premium e Sky Italia grazie ad una piattaforma in streaming di Iptv. E' la pena stabilita dalla giudice del Tribunale di Cagliari, Cristina Ornano, nei confronti di Giovanni Morelli (70 anni) e Daniele Socci (41), il primo originario del Varesino e il secondo di Civitanova Marche.

L'indagine del pubblico ministero Giangiacomo Pilia, una delle prime in Italia a riguardare il sistema delle Iptv, si era conclusa con l'incriminazione dei due indagati: erano accusati di aver messo in piedi un sistema di reti telematiche per trasmettere programmi protetti dal diritto d'autore. Un sistema che, in poche parole, avrebbe consentito per pochi euro di ricevere tutti i pacchetti delle piattaforme Sky e Mediaset Premium.

A termine delle indagini della Guardia di Finanza, il pubblico ministero Pilia ha ritenuto di aver individuato chi si celasse dietro agli indirizzi che permettevano, in cambio di pochi euro, di aggirare l'abbonamento ai due network per guardare eventi sportivi, film e serie televisive. Per la Procura di Cagliari i due imputati avrebbero violato il diritto d'autore fornendo interi palinsesti di canali criptati, accessibili solo con abbonamento, ad un numero imprecisato di utenti.

La giudice monocratico Cristina Ornano emettendo la condanna, ha anche applicato l'interdizione per 5 anni dai pubblici uffici. Il risarcimento a Sky e Rti (Mediaset) sarà stabilito in sede civile, ma la giudice ha comunque già riconosciuto una provvisionale di 145 mila euro per ciascuno dei due colossi televisivi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza