/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maran, Parma ha creato problemi a tutti

Maran, Parma ha creato problemi a tutti

Tecnico Cagliari, voglio rivedere stesso spirito gara con Inter

CAGLIARI, 31 gennaio 2020, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Rolando Maran © ANSA/EPA

Rolando Maran © ANSA/EPA
Rolando Maran © ANSA/EPA

Scontro diretto per l'Europa contro il Parma. Ma convocazioni congelate alla vigilia dell'anticipo di domani sera alla Sardegna Arena: di mezzo c'è il mercato che per il Cagliari si chiude stasera alle 21.
    E Rolando Maran non sa ancora quali giocatori avrà a disposizione. Anche perché sembra fatta la triplice operazione con la Spal che porterà a Ferrara Castro e Cerri e farà arrivare in Sardegna Paloschi. "Certo - ammette il tecnico rossoblù - è un po' complicato avere a che fare con questa situazione. Ma lo stesso vale per il Parma". Niente alibi, questo l'invito, ma la speranza del tecnico è quella di vedere in campo il Cagliari di San Siro. "Ciò che conta per me è la risposta che mi hanno dato i ragazzi sul campo questa settimana: hanno spinto molto, sicuramente la prestazione di Milano ha aiutato in tal senso: i ragazzi hanno messo in campo una prestazione matura, di grandissima personalità, col piglio di chi ha voluto giocarsi la partita".
    Attenzione al Parma. "Ha fatto un mercato importante e ha delle ambizioni - ha detto Maran - il Parma ha dato problemi a tutte le avversarie, ha determinate caratteristiche, sa sporcare bene il gioco altrui. Una partita nella quale dovremo tirare fuori il meglio di noi, mettendoci grande attenzione e pazienza".
    In porta giocherà Cragno. E non è detto che si ritorni alla difesa a quattro. "Questa settimana - ha svelato l'allenatore - abbiamo lavorato su entrambi i moduli, sia quello abituale a quattro che quello a tre, adottato domenica e che ci ha dato buone risposte. Dobbiamo avere la capacità di cambiare in corsa, sfruttare le due soluzioni. Il modulo a tre si può proporre tranquillamente anche in casa, a patto di interpretarlo in chiave propositiva come è successo a Milano".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza