/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: 2019 record sequestri nel Nuorese

Droga: 2019 record sequestri nel Nuorese

1,2 tonnellate di marijuana per 5mln sottratte allo spaccio

NUORO, 28 novembre 2019, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un totale 1,2 tonnellate di marijuana già essicata e pronta per lo spaccio, il 2019 si conferma un anno record per i sequestri di droga messi a segno nel Nuorese dai carabinieri. Se immessa sul mercato, la cannabis avrebbe fruttato oltre 5 milioni di euro. Nel 2018 erano stati 35 complessivamente i chili di marijuana sequestrati in varie operazioni. Il bilancio antidroga dell'anno che si sta concludendo è stato presentato ai giornalisti nella sede del comando dei carabinieri di Nuoro.

L'ultima operazione a Orgosolo una settimana fa, dove i militari hanno recuperato sacchi di marijuana per un valore di circa 3 milioni di euro e arrestato tre persone. Non solo cannabis: dall'inizio del 2019, infatti, sono stati sequestrati altri 70 chili tra cocaina, ecstasy, eroina, hascisc e ketamina, la cosiddetta droga dello stupro. I servizi di pattuglia nelle nove compagnie che comprendono 80 stazioni, sono 1.749. Controllati circa 95mila veicoli, identificate 130mila persone, di cui 46 poi arrestate, 106 denunciate e 161 segnalate all'autorità giudiziaria.

Ma gli aspetti più rilevanti riguardano i sequestri di droga. "Sono dati significativi - ha spiegato il comandante del Nucleo investigavo Michele Cappa - Il contrasto alla produzione e allo spaccio di stupefacenti per noi è diventato una priorità. E' un fenomeno che ha come bersaglio per il consumo soprattutto i giovani, per questo abbiamo intensificato i controlli nei luoghi da loro frequentati, come le scuole e le discoteche. Quanto al contrasto alla produzione, sono stati potenziati i voli degli elicotteri e i servizi di rastrellamento nelle vastissime zone impervie del Nuorese scelte apposta per la coltivazione della marijuana".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza