/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C.Smeralda,Persico resta guida Consorzio

C.Smeralda,Persico resta guida Consorzio

Assemblea approva bilancio 2018 con ricavi di oltre 11 mln

PORTO CERVO, 31 luglio 2019, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Renzo Persico è stato confermato alla presidenza del Consorzio Costa Smeralda, associazione nata nel 1962 per volontà del Principe Karim Aga Khan, Mario Ferraro, chief executive officer at Smeralda Holdind che controlla gli hotel di lusso del territorio, è stato eletto vice presidente, mentre è stato riconfermato direttore generale Massimo Marcialis. Le nomine sono state decise dal nuovo Consiglio di Amministrazione che per il prossimo quadriennio sarà composto da Mario Ferraro, Franco Mulas, Davide Cerea e Renzo Persico, come deciso dall'assemblea generale del Consorzio. Approvato anche il bilancio consolidato di esercizio 2018, chiuso con ricavi a 11,312 milioni di euro, di cui circa il 62% da quote versate dai 3.889 consorziati.

Il territorio del Consorzio Costa Smeralda si estende su un'area di circa 3.114 ettari e su un confine costiero di oltre 55 chilometri. I componenti sono 3.889 tra persone fisiche o giuridiche. Oggi il Consorzio Costa Smeralda rappresenta «l'area gestita da privati» più vasta d'Europa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza