/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vigilanza per tutela spiaggia Stintino

Vigilanza per tutela spiaggia Stintino

Alla Pelosa quattro operatori faranno rispettare prescrizioni

STINTINO (SASSARI), 01 luglio 2019, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Prenderanno servizio lunedì 1luglio i quattro operatori della vigilanza che, sino al 30 settembre, si occuperanno di controllare l'area della Pelosa e la spiaggia di Stintino. Nei giorni scorsi, per un importo di oltre 27mila euro, la ditta OL Securpol di Olbia si è aggiudicata la gara per l'affidamento dell'attività di controllo. Dovranno controllare che i bagnanti utilizzino gli asciugamani solo se posati su apposite stuoie che non raccolgano la sabbia. Quindi far rispettare le prescrizioni sul fumo che prevedono la possibilità di accendere la sigaretta soltanto su viale stradale e sulle passerelle di accesso alla spiaggia.

Inoltre, potranno invitare i fruitori della spiaggia che stanno lasciando l'arenile a utilizzare le postazioni di risciacquo piedi installate all'uscita delle passerelle, per evitare l'asportazione della sabbia, e il rispetto del divieto di transito sulle dune che in questi anni sono in gran parte "rinate". "La presenza degli steward alla Pelosa - afferma il vicesindaco Angelo Schiaffino - è una delle novità offerte da questa amministrazione. Abbiamo richiesto l'obbligo di conoscenza della lingua inglese. Quasi certamente, il prossimo anno la gara sarà triennale e verrà allungato anche il periodo della loro presenza in spiaggia. Un servizio prima di tutto rivolto all'accoglienza e informazione per il turista".

"Quest'anno, con l'avvio della stagione, riproponiamo il servizio avviato anche lo scorso anno - afferma l'assessore al Turismo Francesca Demontis -. La passata stagione aveva avuto una durata inferiore ma i risultati, anche in virtù della collaborazione con gli altri attori coinvolti, era stato notevole. Ci aspettiamo una buona risposta, soprattutto da parte dei fruitori della spiaggia che hanno dimostrato un forte consenso per l'iniziativa avviata per l'utilizzo e la salvaguardia di questa splendida spiaggia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza