/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbanoa, 250 euro a clienti Vallermosa

Abbanoa, 250 euro a clienti Vallermosa

Sono i canoni non dovuti per depuratore inattivo per tre anni

CAGLIARI, 29 dicembre 2018, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una media di circa 250 euro a cliente come restituzione dei canoni di depurazione tra il 2012 e il 2015. Abbanoa sta inviando ai clienti di Vallermosa le note di credito relative alla restituzione della quota tariffaria non dovuta in caso di impianto di depurazione inattivo. E' quanto avvenuto nei tre anni in cui il depuratore al servizio del centro abitato è rimasto inattivo.  Abbanoa aveva ereditato l'impianto in condizioni fortemente compromesse tanto da rimanere fuori uso per diverso tempo.

Nel frattempo il Gestore aveva reperito le risorse, un finanziamento di 400mila euro ottenuti tramite i fondi Por destinati al ciclo integrato delle acque, e realizzato i lavori che già dal 2015 avevano consentito di riavviare la depurazione dei reflui fognari. A livello nazionale una sentenza della Corte Costituzionale aveva imposto in tutta Italia la restituzione dei canoni di depurazione per i periodi in cui il servizio non fosse stato garantito. E' stato necessario modificare i sistemi di informatizzazione per procedere al ricalcolo delle fatture, alla restituzione degli importi e allo sblocco della fatturazione per i consumi successivi al periodo interessato alla sospensione: operazione che è stata conclusa nei giorni scorsi come preannunciato al sindaco di Vallermosa, Francesco Spiga, che di recente ha incontrato l'amministratore unico di Abbanoa, Abramo Garau, per concordare nel dettaglio le operazioni che stanno portando alla regolarizzazione delle fatture. I clienti potranno richiedere anche forme si dilazione fino a 60 rate.

I clienti riceveranno in questi giorni le note di credito con le indicazioni delle fatture interessate e l'importo che sarà restituito. L'importo rettificato comprende non solo lo storno della quota della depurazione per i consumi dal 2012 al 2015, ma anche gli interessi, un terzo della quota fissa e altre voci secondarie come previsto dalle normative vigenti. Le modalità di restituzione dell'importo sono differenti in base alle situazioni in cui si trovano i clienti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza