/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel week end rassegna 'Sassari in fiore'

Nel week end rassegna 'Sassari in fiore'

Centro cittadino trasformato in un giardino colorato e profumato

SASSARI, 10 maggio 2017, 20:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centro cittadino come un grande giardino, un trionfo di colori, composizioni floreali, profumi ed essenze. È "Sassari in fiore", la manifestazione che ogni anno caratterizza la primavera sassarese, in programma nel prossimo week end, da venerdì 12 a domenica 14 maggio.

L'edizione di quest'anno sarà dedicata ai temi del design e della riqualificazione urbana.

Da via Brigata Sassari a via Torre Tonda, da piazza del Rosario a piazza Azuni, passando per piazza Castello, e ancora dalle vie Enrico Costa e Cavour, con gli spazi per bimbi e famiglie e gli amici animali, al corso Vittorio Emanuele e via Luzzatti sino ad arrivare a piazza Duomo dove saranno presenti per la prima volta le Infioratrici di Tortolì: saranno questi gli scenari urbani che faranno da sfondo alla rassegna promossa dai florovivaisti del Nord Sardegna con il comune di Sassari e 15 aziende agricole.

Un evento molto atteso e partecipato dai sassaresi e dall'amministrazione, con l'obiettivo di stimolare il recupero di giardini e aree verdi col contributo di associazioni, comitati di quartiere e aziende che vogliano investire sulla città. Dalle 18 di venerdì e per tutto il week end il centro sarà invaso da migliaia di fioriture che accompagneranno i visitatori nella riscoperta dell'area blu. Per tutto il tempo un ricco calendario di eventi artistici e musicali che animeranno la città e renderanno ancora più ricca la manifestazione. "Sarà una vetrina per le aziende florovivaistiche del territorio, che hanno una grande tradizione - afferma il sindaco di Sassari, Nicola Sanna -. Ma sarà un'occasione di stimolo per la città e soprattutto per la parte ricompresa tra le vecchie mura che sarà arricchita di numerosi spazi verdi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza