/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scalo Alghero chiude dal 27/10 al 7/11

Scalo Alghero chiude dal 27/10 al 7/11

Definiti orari e date fra Sogeaal, Enac e compagnie aeree

ALGHERO, 30 settembre 2015, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'aeroporto internazionale Riviera del Corallo sarà operativo sino alle ore 9 del 27 ottobre e riprenderà la propria attività alle 19 del 7 novembre. È la decisione scaturita dall'incontro fra Sogeaal, Enac e compagnie aeree in vista della chiusura di dieci giorni dello scalo di Alghero per consentire la sistemazione della pista. Sogeaal garantirà i voli in partenza il mattino del 27 ottobre e quelli in arrivo alla sera del 7 novembre, quotidianamente i più frequentati, riducendo significativamente i disagi prodotti dallo stop.

All'incontro hanno partecipato Alitalia e WizzAir. L'ex compagnia di bandiera non ha ancora comunicato le proprie intenzioni: riproteggere i voli, ossia offrire ai clienti la possibilità di imbarcare su un volo alternativo diretto verso la stessa destinazione, o cancellarli e rimborsare chi aveva già acquistato il biglietto. WizzAir ha chiuso le prenotazioni già da una settimana e ha comunicato ai clienti l'annullamento dell'unico volo previsto in quel periodo, l'Alghero-Bucarest di domenica 1 novembre. Invece Ryanair ha disertato l'appuntamento odierno e nel pomeriggio ha inoltrato una mail ai propri passeggeri, offrendo la possibilità di un rimborso o di una prenotazione gratuita da aeroporti vicini o per date alternative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza