/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salva bagnanti e muore: Coisp, 'monumento a lui non a Giuliani'

Salva bagnanti e muore: Coisp, 'monumento a lui non a Giuliani'

ROMA, 17 agosto 2015, 21:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"Togliere il monumento a Carlo Giuliani ed erigerlo a persone, come Vincenzo Curtale", l'uomo morto annegato in Sardegna dopo aver contribuito a salvare la vita a due bagnanti. La proposta viene dal sindacato di polizia Coisp, che definisce Curtale un "vero esempio di senso civico, altruismo, coraggio" e ritiene che comportamenti come i suoi "mostrano ancor più chiaramente l'aberrante e vergognosa scelta di rendere omaggio a simboli della violenza e della volontà di infierire sulla vita altrui, come certamente Carlo Giuliani è stato, restando ucciso in circostanze nate dalla sua volontà di trasgredire la legge". "Il Paese non si vergogna di onorare cattivi esempi di questo tipo. - osserva il segretario Franco Maccari- Quello stesso Paese che non dedica più di qualche istante e pochi miseri titoli di giornale,sempre che faccia almeno questo, quando a morire in circostanze ben più onorevoli è un Appartenente alle Forze di Polizia che fa il proprio dovere, o quando a morire eroicamente è un normale cittadino che si comporta nell'unica maniera degna della massima ammirazione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza