/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I medici della Uefa a Taranto per formare i club pugliesi

I medici della Uefa a Taranto per formare i club pugliesi

Giornata studio con esperti sport europei e della Nazionale U21

TARANTO, 27 maggio 2024, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Medici della Uefa e della Nazionale italiana di calcio Under 21 a Taranto per l'aggiornamento professionale degli staff sanitari delle squadre di tutta la regione. Un percorso di formazione che consente alla Medicina dello sport di parlare un linguaggio più internazionale, soprattutto in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.
    Per la prima volta in Puglia, professionisti di caratura mondiale si riuniscono per una giornata di studio, approfondimento e applicazioni concrete in occasione del 'Football Doctor Education Programme' che si terrà sabato 1 giugno dalle ore 8.30 alle 13 a Palazzo di città e dalle 14.30 alle 18.30 nel circolo Ufficiali della Marina Militare. L'evento è organizzato dal Centro di medicina dello sport Coni-Fmsi Taranto con il presidente Luigi Santilio e la direzione scientifica di Luca Labianca, istruttore Uefa. Una opportunità rivolta a medici sportivi, fisioterapisti, psicologi, dietologi, osteopati.
    Si parte al mattino nel Salone degli specchi alla presenza di Zoran Bahtijarevic, direttore del comitato medico Uefa, e di Anna Nordstrom dell'Università di Stoccolma, referente della commissione medica Uefa. A Taranto anche Vincenzo Santoriello, Daniele Mazza e Nicola Sanna dello staff medico della Nazionale italiana di calcio Under 21.
    Il focus sul calcio femminile sarà affidato a Luca Labianca, per poi passare alla relazione di Maria Beatrice Manca, anestesista rianimatrice Aousa e Nicola Dargenio dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. Inoltre, in collegamento dal proprio ritiro, i rappresentanti della nazionale di calcio della Lettonia: il Ct Paolo Nicolato, il professor Vincenzo Pincolini (già preparatore atletico della Nazionale italiana vicecampione del Mondo 1994) e l'assistente Massimo Paganin, ex giocatore dell'Inter.
    Nella sessione pomeridiana, esercitazioni pratiche con manichini/figuranti e casi di studio con i corsisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza