/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Haggis: pm insistono per arresto. Difesa, si archivi

Caso Haggis: pm insistono per arresto. Difesa, si archivi

Tribunale Riesame deciderà su appello Procura dopo scarcerazione

BARI, 29 luglio 2022, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale del Riesame di Lecce si è riservato di decidere sull'appello della Procura di Brindisi contro la revoca dell'arresto del regista e sceneggiatore premio Oscar Paul Haggis, 69 anni, indagato per violenza sessuale e lesioni personali nei confronti di una 29enne inglese. Oggi, dinanzi ai giudici salentini, i pm Livia Orlando e Gualberto Buccarelli hanno discusso l'appello con il quale insistono perché venga ripristinata la misura cautelare degli arresti domiciliari.
    Il regista, fermato il 19 giugno scorso con l'accusa di aver abusato sessualmente per tre giorni (dal 12 al 15 giugno) della donna in un B&B di Ostuni dove si trovava per partecipare al festival cinematografico Allora Fest, è stato scarcerato il 4 luglio a seguito dell'incidente probatorio durante il quale è stato raccolto in contraddittorio tra le parti il racconto della presunta vittima. Secondo i pm il quadro accusatorio ne è risultato "decisamente confermato", evidenziando il rischio di reiterazione del reato. Haggis, che dopo essere tornato in libertà ha scelto di non lasciare l'Italia, oggi ha partecipato all'udienza assistito dal penalista barese Michele Laforgia, il quale si è opposto all'appello, depositando una memoria contenente indagini difensive ed evidenziando "contraddizioni emerse nel corso dell'incidente probatorio" e la natura "consensuale" della relazione sessuale tra i due. I giudici decideranno nelle prossime ore. "Mi aspetto che il procedimento venga archiviato - ha detto a margine dell'udienza l'avvocato Laforgia - e che ne venga aperto un altro procedimento, ma non a carico di Paul Haggis".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza