/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: sindaci Bat contestano zona arancione, "chiarimenti"

Covid: sindaci Bat contestano zona arancione, "chiarimenti"

Oggi pomeriggio riunione con il prefetto

BARI, 08 dicembre 2020, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

I sindaci di Barletta, Andria, Bisceglie e Spinazzola contestano l'ordinanza regionale che da oggi inserisce i loro Comuni e altri 16 in zona arancione.
    "Apprendiamo - scrivono in un documento unitario - con sgomento il contenuto dell'ordinanza numero 448 del presidente della Regione Emiliano, che stabilisce solo per 20 comuni l'istituzione della zona arancione. Premettiamo che finora, anche per evitare lo scoppio di tensioni sociali, l'emergenza Covid- 19 è stata sempre gestita su base condivisa provinciale, d'intesa tra i 10 sindaci e il prefetto Valiante. L'ordinanza regionale, invece, ci mette di fronte alla constatazione di scelte puntuali che sono state fatte sui nostri Comuni, di cui chiediamo con urgenza spiegazioni e conoscenza dei dettagli".
    Ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in accordo con il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha istituito la zona arancione per Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia Bat; Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia, Zapponeta, Foggia e Monte Sant'Angelo della provincia di Foggia; nonché nei Comuni di Altamura e Gravina in Puglia della provincia di Bari. "Sicuramente - continuano i sindaci - le decisioni assunte saranno state il frutto di una valutazione tecnico-scientifica, di cui però non conosciamo i dettagli.
    Pertanto, consapevoli di dover approfondire l'entità del rischio epidemiologico delle nostre Comunità ma anche consci di dover salvaguardare la tenuta sociale ed economica delle nostre città, chiediamo immediato confronto alla Regione per approfondimenti puntuali".
    Oggi pomeriggio intanto il prefetto ha convocato un'assemblea con i sindaci alle 17.30. "La nostra interlocuzione con la Regione sarà finalizzata anche a formalizzare richiesta di ristori per le categorie maggiormente penalizzate da questa decisione, indipendentemente dalle previsioni nazionali in tal senso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza