/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: 75enne morto nel Foggiano

Coronavirus: 75enne morto nel Foggiano

Vittima 75enne del Foggiano. In ospedale anche uomo a Trani

BARI, 04 marzo 2020, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Puglia salgono a nove i casi di infezione da coronavirus e si registra anche il primo morto: un 75enne foggiano. Oggi è risultato positivo anche un agente di commercio di 47 anni residente a Trani è ricoverato nel reparto di malattie infettive di Bisceglie. L'uomo era stato nei giorni scorsi in Lombardia e Veneto per lavoro. Il dipartimento di Prevenzione della Asl Bat ha attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche provvedendo anche in questo caso a isolare tutti i contatti stretti. Salgono, pertanto, a 9 in totale i casi di COVID-19 in Puglia: questa mattina era risultata positiva una ragazza di 26 anni che lavora nell'aeroporto di Bergamo, moglie di un 29enne di Bari, delle forze dell'ordine che vive e lavora in Lombardia e che venerdì scorso è rientrato in Puglia per il weekend. A loro si aggiungono tre pazienti della provincia di Taranto, una donna residente nel Foggiano e un caso di infezione che è stato registrato lunedì in Salento, ad Aradeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza