/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: O.Viking a Taranto, 40 minori

Migranti: O.Viking a Taranto, 40 minori

Anche 20 donne. Disponibilità in Francia, Germania, Portogallo

TARANTO, 23 dicembre 2019, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sbarcati a Taranto i 159 migranti trasportati dalla Ocean Viking, la nave gestita da Medici Senza Frontiere con Sos Mediterranee che li ha salvati da diversi naufragi avvenuti al largo della Libia. A quanto si è appreso, tra loro ci sono 20 donne e una quarantina di minori.
    Ieri il Viminale aveva assegnato il porto pugliese alla nave di Sos Mediterranee e Msf. La Prefettura di Taranto ha organizzato l'assistenza ai profughi con Comune, Polizia locale, Autorità portuale, Comando Marittimo Sud, Vigili del Fuoco, Asl, 118, Croce rossa, associazioni di volontariato e forze dell'ordine.
    I migranti sono stati trasferiti in bus allo hotspot di Taranto per le procedure identificazione e foto-segnalamento. I minori non accompagnati troveranno temporanea sistemazione in strutture comunali in città.
    La Commissione europea ha già attivato la procedura per la redistribuzione dei migranti; Francia, Germania e Portogallo hanno già dato le prime disponibilità ad accogliere quote di richiedenti asilo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza