/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gay: a Bari sfilano in 5mila

Gay: a Bari sfilano in 5mila

'La violenza e i fascismi ci stanno attanagliando, reagiamo'

BARI, 29 giugno 2019, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Gay Pride a Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gay Pride a Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Gay Pride a Bari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un arcobaleno di oltre 5mila persone sfila nel centro di Bari per il Bari Pride 2019 per i diritti Lgbtqi, evento organizzato da molte associazioni tra le quali Arcigay, Agedo, Mixed, Uar, Fuori Mercato, Bread&Roses, La Giusta Causa, Genitori Rainbow, Unione degli Studenti, Rete della Conoscenza.Nel corteo ci sono tra le altre bandiere di Emergency e un carro di Amnesty International. Madrina dell'evento è Porpora Marcasciano, presidente onoraria del Mit (Movimento identità trans). "Stiamo partendo in tutto il mondo contro la violenza e i fascismi che lo stanno attanagliando. E oggi nel Pride 2019 - ha detto Marcasciano - a 50 anni dalla rivolta che ci ha reso liberi è più che importante, è fondamentale. Risvegliamo le coscienze, le intelligenze, la creatività".In testa al serpentone colorato ci sono le istituzioni, il sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro e alcuni assessori comunali, Titti De Simone per la Regione Puglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza