/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verdi,nascosti dati 600 bimbi malformati

Verdi,nascosti dati 600 bimbi malformati

'Sono nati tra il 2002 e il 2015 a Taranto'

TARANTO, 03 giugno 2019, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto, come riportato nel Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal Italia di Taranto. E' la storia che si ripete, e come accaduto nel 2012 non si rendono pubblici i dati dell'indagine epidemiologica Sentieri dell'Istituto superiore di Sanità su Taranto che li analizza fino all'anno 2018". Lo dichiara il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli.
    "Il governo nazionale - aggiunge - ha deciso di non presentare nel mese di maggio scorso l'indagine epidemiologica, rinviandola al mese di luglio, ovvero dopo le elezioni europee.
    L'attuale governo pentastellato sta facendo esattamente la stessa cosa che fece il governo con ministro dell'ambiente Clini quando attese sei mesi prima di presentare l'indagine aspettando la forma dell'autorizzazione aberrante all'Ilva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza