/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità Puglia: Tedesco, rammarico per mancata assoluzione

Sanità Puglia: Tedesco, rammarico per mancata assoluzione

(v: 'Sanità Puglia: sentenza prescrizione...' delle 19.02)

BARI, 05 marzo 2019, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Rimane il rammarico che al danno dei dieci anni passati a studiare le carte e a difendersi da accuse incredibili, è intervenuta la beffa di questa conclusione". Così l'ex senatore Alberto Tedesco, commentando la sentenza emessa oggi dal Tribunale di Bari, che ha dichiarato la prescrizione dei reati che gli erano contestati, associazione per delinquere, concussione (riqualificata in induzione indebita) e tentata concussione.
    "Questa storia non si conclude come sarebbe stato auspicabile, - dice Tedesco - cioè con una assoluzione con formula piena, visto che cinque anni di dibattimento non hanno assolutamente dimostrato nemmeno mezzo capo relativo alle imputazioni che sono state formulate nei miei confronti". Per l'ex senatore, processato per fatti relativi a quando era assessore alla Sanità della Regione Puglia, "questa vicenda dimostra anche che i tempi della giustizia in questo Paese sono incivili e questa volta non per colpa degli imputati, perché il processo non ha subito alcun rallentamento per responsabilità delle difese. Non è stato mai chiesto alcun rinvio o la rinnovazione degli atti nonostante il collegio giudicante sia cambiato tre volte. C'è stato un comportamento esemplare da parte degli imputati e dei loro difensori".
    La difesa di Tedesco, l'avvocato Rosita Petrelli, si riserva di leggere le motivazioni, che saranno depositate tra 90 giorni, per poi valutare se impugnare la sentenza in Appello e ottenere l'assoluzione nel merito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza