/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcia per bimbi morti: lutto a Taranto

Marcia per bimbi morti: lutto a Taranto

Domani manifestazione organizzata da 'Genitori Tarantini'

TARANTO, 24 febbraio 2019, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministrazione comunale di Taranto ha proclamato per domani "un lutto cittadino simbolico nel ricordo di tante vite spezzate" in occasione della 'Fiaccolata per i nostri Angeli', la manifestazione organizzata dall'associazione 'Genitori Tarantini' in memoria dei bambini morti di cancro e delle vittime di malattie che si ritengono connesse all'inquinamento. L'iniziativa si svolge in occasione del trigesimo di Giorgio Di Ponzio, il 15enne che ha lottato per tre anni contro un sarcoma. Il corteo partirà alle 18 dall'ingresso principale dell'Arsenale e raggiungerà il Monumento ai Marinai dove si svolgerà una breve cerimonia commemorativa. "Condivideremo presto con i cittadini - annuncia il sindaco Melucci - anche l'idea di una ricorrenza annuale per tutto quello che Taranto ha vissuto e in parte vive ancora, perché la malattia e il dolore non sono un'esclusiva di qualcuno, non devono restare senza risposte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza