/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svastiche su muri stadio Gravina

Svastiche su muri stadio Gravina

Nella giornata della partita dedicata all'antirazzismo

BARI, 03 febbraio 2019, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 60 svastiche sono state disegnate la scorsa notte con vernice nera sul muro perimetrale dello stadio comunale "Stefano Vicino" di Gravina in Puglia (Bari). A darne notizia è su facebook il sindaco Valente, che parla di "indignazione" nei confronti di "teppisti evidentemente nostalgici dei brutti tempi andati" che "nel corso della nottata, protetti dal buio in cui amano vigliaccamente agire, sono entrati nello stadio, tracciando con la vernice nera decine di svastiche sul muro perimetrale".
    Oggi si è disputata la partita del girone H di serie D tra l'Fbc Gravina con il Francavilla. All'evento era stato dato il titolo "Un calcio al razzismo - lo sport ha mille colori".
    Prima della partita i muri sono stati ripuliti e "anch'io, simbolicamente, ho voluto dare una mano - ha scritto il sindaco - e dove c'erano segni di morte ci sono adesso simboli d'amore".
    In un video pubblicato sulla sua pagina fb, il sindaco ha dipinto cuori al posto delle svastiche. Indaga la polizia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza