/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio distrugge bar a Foggia,indagini

Incendio distrugge bar a Foggia,indagini

Investigatori escludono racket delle estorsioni

FOGGIA, 03 febbraio 2019, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso le indagini dei carabinieri per accertare la natura di un incendio che questa mattina all'alba ha distrutto il "Bar Daniela" che si trova in via Piave a Foggia. Le fiamme si sono sprigionate all'interno del locale ed hanno provocato anche l'esplosione di un recipiente sotto pressione. I Vigili del Fuoco, dopo aver spento il rogo, hanno ispezionato il locale, senza però rilevare tracce utili a risalire alle sue cause. Il bar che si trova nel quartiere Ferrovia è stato più volte controllato dalle Forze dell'Ordine e chiuso in due circostanze, nel 2017, perché abituale ritrovo di pregiudicati giudicati pericolosi e per aver il titolare, un cittadino di origine albanese con a carico svariati precedenti per droga, assunto dei dipendenti "in nero".
    Un valido aiuto alle indagini potrà giungere dalla visione delle telecamere di sicurezza della zona. Al momento non si esclude l'origine dolosa ma il movente legato al racket delle estorsioni è ritenuto improbabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza