/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caporalato,ai domiciliari due conviventi

Caporalato,ai domiciliari due conviventi

Entrambi cittadini bulgari, autista mezzo senza patente

GINOSA MARINA (TARANTO), 02 dicembre 2018, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stavano portando nelle campagne, stipati in un'auto, cinque uomini bulgari ai quali avevano promesso una regolare assunzione per lavorare come braccianti agricoli. Per questo i carabinieri hanno arrestato e posto ai domiciliari due conviventi, una 48enne e un 27enne di origine bulgara, con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il 27enne è stato anche sanzionato perché guidava senza avere mai preso la patente. I militari hanno notato un'autovettura sospetta con a bordo sette persone, e hanno intimato l'alt al conducente. Dal controllo è emerso che all'interno del veicolo, oltre ai due presunti caporali, c'erano cinque braccianti agricoli.
    L'autovettura utilizzata per il trasporto dei lavoratori è stata sottoposta a sequestro preventivo finalizzato alla confisca (secondo quanto previsto dal nuovo impianto normativo anticaporalato).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza