/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa-Kirill: Vaticano ringrazia Bari

Papa-Kirill: Vaticano ringrazia Bari

Parolin,'grazie per disponibilità a ospitare eventuale incontro'

BARI, 08 maggio 2016, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il segretario di Stato Vaticano, card.
    Pietro Parolin, "ringrazia sentitamente" il sindaco di Bari, Antonio Decaro, "per la pronta disponibilità ad ospitare un eventuale nuovo incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill". E' quanto si legge nella lettera con cui la Santa Sede risponde alla proposta del primo cittadino del capoluogo pugliese, di ospitare il secondo incontro tra il Papa e il Patriarca Kirill nella città sede della Chiesa Russa e custode delle reliquie di San Nicola, il Santo più venerato dai russi.
    La risposta è arrivata alcuni giorni fa ma lo si è appreso solo oggi, nel secondo giorno dei festeggiamenti organizzati per San Nicola, patrono di Bari. Il sindaco Decaro, dopo il primo storico incontro a Cuba tra Francesco e Kirill, aveva inviato una lettera al card. Parolin in cui, sottolineando "l'ardire" della sua proposta, evidenziava "l'importanza simbolica" di Bari "nel processo ecumenico di incontro tra le varie Chiese, in particolare con quelle d'Oriente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza