/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino la seconda edizione del festival dell'e-bike

A Torino la seconda edizione del festival dell'e-bike

Novità di quest'anno le degustazioni abbinate ai giri in bici

TORINO, 24 maggio 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un giro inaugurale fino al Monte dei Capuccini con tappa per degustare i vini del territorio, si è aperta oggi la seconda edizione torinese, la decima in totale, di BikeUP - Electric Bicycle Power Festival, il "primo festival internazionale" sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. La manifestazione, nata nel 2014 a Lecco, propone per il suo decennale due festival: il primo si è tenuto a Bergamo nel mese di aprile, il secondo è in programma da oggi al 26 maggio a Torino lungo il Po, tra piazza Vittorio Veneto e corso Cairoli.
    Novità di quest'anno l'abbinamento dei tour in e-bike a tappe enogastronomiche per conoscere le eccellenze dei Maestri del Gusto in collaborazione con la Camera di Commercio. Il festival oltre a presentare gli stand delle principali case costruttrici internazionali del settore e-bike, degli operatori del turismo in bicicletta e della mobilità elettrica, propone appuntamenti per i più piccoli e momenti di approfondimento come la conferenza 'Bike to work: benefici per aziende e territorio'.
    "Questo è l'anno della bici a Torino - sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo - e questa iniziativa non poteva mancare.
    Torino è una città che ha nella mobilità sostenibile una delle sue vocazioni e noi stiamo puntando molto sulla ciclabilità. E l'e-bike - conclude - può rappresentare, per tutta l'area metropolitana, un veicolo importante di sviluppo di mobilità alternativa non solo per lo svago ma per gli spostamenti quotidiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza