/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival del gelato di Rivara, al via la terza edizione

Festival del gelato di Rivara, al via la terza edizione

Con un gusto inedito contro la violenza sulle donne

TORINO, 23 maggio 2024, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il festival del gelato di Rivara dal 31 maggio al 2 giugno, "Un evento alla scoperta del gelato artigianale e gastronomico a cui aderiranno i migliori gelatieri d'Italia" secondo Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia.
    Quest'anno il gelatiere Marco Nicolino, ideatore e organizzatore del festival con Associainsieme, secondo cui per fare un buon gelato "serve passione e amore e non bastano solo gli ingredienti di qualità", ha ideato un nuovo gusto chiamato 'scarpetta rossa' per sensibilizzare sulla violenza sulle donne.
    La ricetta sarà di colore rosa, a base lampone, con olio essenziale di pino cembro e rosa centifolia e sarà donata ad Ascom.
    "Il festival riparte venerdì 31 e alle 15 apriamo i cancelli al pubblico, alle 18 facciamo il taglio del nastro e daremo in degustazione scarpetta rossa - ha spiegato Luciano Gays, presidente di Associainsieme -. Alle sei e mezza partiamo con l'aperigelato, tre gusti di gelato gastronomico servito su gallette di mais o di riso salate e un calice di bollicine. Dopo abbiamo la cena gourmet, in cui ogni piatto sarà presente del gelato, dolce e salato. Il Canavese e Rivara hanno bisogno di essere valorizzati. All'interno del parco ci sarà un'area dedicata ai maestri del gusto e del commercio e un'altra dedicata ai comuni del Canavese per promuovere quello che fanno.
    Ogni comune porterà quello che di bello ha da offrire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza