/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caffè Vergnano, nel 2023 crescono il fatturato e l'ebit

Caffè Vergnano, nel 2023 crescono il fatturato e l'ebit

Azienda sbarca a Singapore, in Kazakistan, Mongolia e Thailandia

TORINO, 20 maggio 2024, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Caffè Vergnano chiude il 2023 con un fatturato totale lordo di 106 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. Il settore in maggiore crescita è stato l'Horeca (+14%) che rappresenta il 37% del totale fatturato, ma tutti i settori sono in crescita e "soprattutto - spiega l'azienda - hanno recuperato profittabilità grazie a una strategia che mira a proporsi al mercato come punto di riferimento per il segmento premium su tutti i canali, portando a un ebit positivo e in crescita (+160%)".
    Sul fronte export la partnership con Coca Cola Hbc prosegue con lo sviluppo di 17 Paesi ponendo le basi per la crescita internazionale dei prossimi anni. L'Export Department di Caffè Vergnano persegue comunque il suo sviluppo anche nel resto del mondo attraverso una strategia consolidata e coerente. Negli ultimi mesi del 2023 il brand è riuscito a penetrare a Singapore, in Kazakistan, Mongolia e Thailandia.
    "Il forte inasprimento del costo del caffè crudo (+180% dal 2021 a oggi e +40% nell'ultimo anno per le origini Robusta; +74% dal 2021 ad oggi e +14% nell'ultimo anno per le origini Arabica) sta mettendo a dura prova il settore - spiega l'azienda - ma Caffè Vergnano guarda al futuro focalizzandosi su un'offerta di prodotti e di servizi distintivi: nell'ultimo triennio gli investimenti per l'innovazione delle linee produttive e gli stabilimenti sono stati di 20 milioni di euro e permetteranno di ottenere prodotti ancora più qualitativi e un impatto ridotto sull'ambiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza