/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Torino, blitz studenti pro Palestina al rettorato

Università Torino, blitz studenti pro Palestina al rettorato

Collettivi che occupano ateneo hanno interrotto Commissione

TORINO, 16 maggio 2024, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcune decine di studenti dei collettivi universitari Pro Palestina, che stanno occupando in questi giorni i dipartimenti hanno fatto irruzione nella sede del Rettorato dell'Università di Torino in via Verdi, dove era in corso una riunione tecnica della commissione istruttoria del personale."Siamo qui per chiedere un confronto e la rescissione di tutti gli accordi con lo Stato di Israele", hanno spiegato i ragazzi. "Israele deve perdere immediatamente legittimità - hanno aggiunto - Supportate da un punto di vista militare l'esercito sionista significa anche condurre ricerche insieme a loro, perché i droni attraverso cui Israele uccide la gente utilizza l'intelligenza artificiale che è prodotta e innovata nelle nostre università". All'interno dei locali sono stati appiccicati dei manifestini con il volto del rettore e le scritta 'Wanted Geuna dove sei? Prendi una posizione' Gli studenti sono arrivati al Rettorato in corteo da Palazzo Nuovo, che dista pochi di isolati. Fanno parte dei collettivi 'Cambiare Rotta' e 'Collettivo Universitario Autonomo'. Nei giorni scorsi avevano chiesto un confronto con il rettore di UniTo Stefano Geuna, che c'era stata con una mediazione sullo svolgimento delle lezioni durante l'occupazione, che ora si stanno svolgendo online.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza