/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ivrea 2022 e Matera 2019: "Legati dalla figura di Olivetti"

Ivrea 2022 e Matera 2019: "Legati dalla figura di Olivetti"

Con il suo esperimento visionario nel borgo La Martella

MATERA, 17 febbraio 2022, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Matera Basilicata 2019 - in una nota firmata dal direttore, Giovanni Oliva - ha rivolto "gli auguri alla città di Ivrea, che è stata proclamata Capitale Italiana del libro 2022". La città piemontese "è legata doppiamente a Matera sia per la figura di Adriano Olivetti, con il suo esperimento visionario nel borgo La Martella, sia perché a guidare la candidatura del progetto di Ivrea è stato Paolo Verri, anima del percorso di Matera Capitale europea della Cultura 2019, cui vanno le nostre congratulazioni".
    "Un grande plauso - ha aggiunto Oliva - va poi alla nostra Aliano (Matera), per essere arrivata finalista nella competizione per il titolo di Capitale del libro ed essere prima ancora scesa in campo per quello di Capitale italiana della Cultura, mostrando la determinazione con cui, sulla scia di Matera 2019, il territorio lucano voglia costruire il proprio futuro attraverso la cultura. In quest'ottica, auspichiamo nuove forme di collaborazione sia con Aliano, affinché - ha concluso il direttore della Fondazione - possa essere data continuità al percorso intrapreso, sia con la città di Ivrea, pensando alle prossime celebrazioni per i settant'anni del borgo La Martella".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza