/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola del Cottolengo in spot 8per mille

Scuola del Cottolengo in spot 8per mille

Su 400 alunni oltre 13% con disabilità

TORINO, 16 maggio 2017, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "Scuola dell'Istituto Cottolengo" di Torino è una delle protagoniste della campagna "Chiedilo a loro 2017" della Chiesa cattolica. Fondata dal 'santo della Provvidenza' Giuseppe Cottolengo nel XIX secolo, è un modello di integrazione sostenuto con 250 mila euro dall'8xmille. "Nelle nostre classi la percentuale di ragazzi con difficoltà arriva al 13,6 %, un avamposto di inclusione rispetto alla media nazionale del 3,8% - ha spiegato il direttore, don Andrea Bonsignori - E molte famiglie iscrivono qui i figli normodotati perché imparino la convivenza vivendo l'esperienza della scuola in modo differente o, forse, come dovrebbero viverla tutti. Nonostante vi sia il 50% di fasce deboli è stato possibile creare un gruppo di qualità". Conta circa 400 alunni che condividono lezioni, mensa, merenda e sport. Per loro 80 insegnanti, operatori in servizio civile e volontari. "L'8xmille - sottolinea Don Andrea - è stato provvidenziale per garantire il sostegno ad oltre 80 scolari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza