/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appendino, aiutare chi è in difficoltà

Appendino, aiutare chi è in difficoltà

Appello sindaco Torino per affrontare l'emergenza freddo

TORINO, 08 gennaio 2017, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una comunità unità si prende cura soprattutto dei cittadini in maggiore difficoltà". La sindaca di Torino Chiara Appendino, su Facebook, parla dell'emergenza freddo per ringraziare "tutte le persone che quotidianamente si adoperano per aiutare i senzatetto, specialmente chi lo fa in modo volontario".
    La prima cittadina ricorda sul social le misure previste dal piano emergenza freddo disposto dal Comune e le iniziative che si stanno aggiungendo in queste ore, come il punto ristoro per i senza fissa dimora allestito questa sera dalle 19 alle 24 nell'atrio della fermata Porta Nuova della metropolitana.
    "Questo aiuto concreto - dice Appendino - si affiancherà alle altre iniziative già assunte a protezione di questa fascia di cittadini particolarmente esposta a disagi e pericoli". Per il periodo invernale sono infatti allestiti diversi punti di aiuto straordinari, come quello all'interno del parco della Pellerina, mentre le Case di prima accoglienza notturna sono aperte tutto l'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza