/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil Polizia, rinforzare organici Polstrada del Molise

Uil Polizia, rinforzare organici Polstrada del Molise

Alfano, carenti del 30 per cento in tutti gli uffici regionali

CAMPOBASSO, 22 maggio 2024, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli organici della Polizia stradale di Campobasso, Termoli, Isernia e Agnone presentano una grave carenza e vanno rinforzati. E', in sintesi, il contenuto di una nota del segretario provinciale della Uil-Polizia di Campobasso, Gianni Alfano, inviata ai Prefetti, Questori, Dirigente del Compartimento Polstrada Abruzzo-Molise e alla delegazione parlamentare molisana.
    Le risorse umane sono "ben gestite da entrambi i Dirigenti di Sezione" spiega Alfano, che nel contempo sono costretti a fare "veri e propri miracoli per poter affrontare quotidianamente le mille difficoltà connesse alla mancanza di personale. La Polizia stradale - aggiunge - non è solo impegnata a rilevare incidenti o a pattugliare le strade, agli agenti spetta anche il compito di assolvere alle numerose pratiche burocratiche e la riforma Cartabia - osserva - di certo non aiuta a velocizzare le procedure di queste attività. Tutti compiti ai quali la Polstrada del Molise deve adempiere, ai quali si aggiunge la prevenzione dei reati in genere, con circa il 30% di uomini in meno, a causa di pensionamenti mai rimpiazzati e con agenti over 50".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza