/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gam: per i lavoratori un altro anno di cassa integrazione

Gam: per i lavoratori un altro anno di cassa integrazione

Lo annuncio l'assessore alle Politiche sociali Cefaratti

CAMPOBASSO, 15 maggio 2024, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Garantire il sostegno al reddito per i lavoratori della Gam attraverso il finanziamento di ulteriori 12 mesi di cassa integrazione, ma, al contempo, rafforzare e accelerare il processo di reinserimento nel mondo del lavoro dei 142 lavoratori ancora impiegati attraverso il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori". Così la Regione Molise, con le parole dell'assessore alle Politiche sociali Gianluca Cefaratti, annuncia un nuovo periodo di cassa integrazione per gli ex lavoratori dell'azienda avicola molisana Gam.
    "Una vicenda nota e datata quella della Gestione Agroalimentare Molisana - ricorda l'esponente della Giunta - di cui ci stiamo facendo carico a seguito della riunione convocata per l'avvio della procedura di riconoscimento di un ulteriore periodo di Cigs in favore dei lavoratori dell'azienda in concordato preventivo, posto che l'ultimo periodo concesso terminerà il prossimo 27 giugno". Per Cefaratti, però, è ora indispensabile avere "una visione programmatica che vada oltre la contingente emergenza: i dodici mesi di sostegno al reddito sono il tassello di una progettualità più ampia". Qualche giorno fa in tal senso la società e la Regione Molise hanno sottoscritto un accordo per l'individuazione di percorsi di politica attiva del lavoro, finalizzato proprio alla realizzazione di un piano di recupero occupazionale per i lavoratori coinvolti in questa perdurante crisi aziendale. Relativamente alla procedura di riconoscimento di un altro anno di cassa integrazione, nel corso della riunione si è verificato che la stessa azienda, allo stato attuale, non potrà accedere ad alcun ammortizzatore sociale, ma sussistono le condizioni per tutelare i lavoratori e sostenerli almeno per un altro anno grazie alle risorse proprie della Regione da destinare a tale scopo. Ad oggi sono otto i destinatari della misura di sostegno al reddito fuoriusciti dal bacino e quindi la platea degli interessati dagli iniziali 150 conta 142 lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza