/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mense scolastiche, in Molise spesa media mensile è 82 euro

Mense scolastiche, in Molise spesa media mensile è 82 euro

Cittadinanzattiva, più care quelle della provincia di Campobasso

CAMPOBASSO, 13 maggio 2024, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La spesa media di una famiglia molisana per la mensa scolastica è di 82 euro al mese. La regione più costosa è la Basilicata (109 euro), quella più economica è la Sardegna (61 euro nell'infanzia e 65 per la primaria). Sono i dati che emergono dalla settima indagine sulle mense scolastiche con la quale Cittadinanzattiva ha preso in esame le tariffe di tutti i 110 capoluoghi di provincia per la scuola dell'infanzia e per la primaria. In Molise, in particolare, si va dai 3 euro a pasto nelle scuole di Isernia ai 5,24 di Campobasso. La famiglia di riferimento considerata dall'indagine è composta da tre persone (due genitori e un figlio minore), ha un reddito lordo annuo di 44.200 euro, con corrispondente Isee di 19.900 euro. Nel calcolo della quota annuale del servizio di ristorazione scolastica si è ipotizzata una frequenza di 20 giorni mensili per un totale di 9 mesi escludendo eventuali quote extra annuali e/o mensili.
    "Il Molise - osserva la segretaria regionale di Cittadinanzattiva, Jula Papa - è tra le regioni con la percentuale più alta di obesità giovanile. La promozione e la diffusione di una sana alimentazione e cibi più salutari nei distributori automatici, come yogurt, frutta secca essiccata, biscotti ipocalorici e altro rappresentano il mezzo più efficace di prevenzione e contrasto all'obesità. Ma - conclude - sono necessarie anche nuove politiche affinché la mensa scolastica sia garantita anche alle famiglie in povertà assoluta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza