/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sonika Poietika, al via mercoledì 24 la quinta edizione

Sonika Poietika, al via mercoledì 24 la quinta edizione

Fra Sepino, Isernia e Campobasso. Chiusura con Tosca al Savoia

CAMPOBASSO, 20 agosto 2022, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto per la quinta edizione del festival 'Sonika Poietika' che inizierà mercoledì 24 agosto a Sepino in piazza Nerazio Prisco. L'apertura è affidata a Marco Parente, il cantautore presenta Life. A seguire Massimo Zamboni e le canzoni del suo ultimo lavoro discografico 'La mia patria attuale' e quelle scritte con Giovanni Lindo Ferretti nei Cccp negli anni '80. Giovedì 25 agosto a Isernia Andrea Cassese presenterà in anteprima il terzo lavoro discografico di prossima uscita: Paesi semplici. A seguire Giovanni Truppi, autore che si è distinto all'ultimo Festival di Sanremo.
    Venerdì 26 il festival sarà declinato al femminile con Liana Marino, artista campobassana, con la sua mistura di folk, rock, sonorità sudamericane e rimandi alla musica popolare e jazz. A seguire Ginevra Di Marco con uno spettacolo che ripercorre gli ultimi dieci anni della sua ricerca musicale, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare, dal bacino del Mediterraneo alle coste del Sudamerica.
    Sabato 27 a Campobasso, Palazzo ex Gil, 'Interpretare Zanzotto - Gli Sguardi i Fatti e Senhal', uno spettacolo nato nel 2021 per il centenario della nascita di Andrea Zanzotto.
    Ideato e curato dal poeta e performer Lello Voce.
    Chiusura domenica 28 con Tosca: reduce dal suo tour internazionale, sarà al Teatro Savoia con 'Morabeza d'estate', live dell'omonimo disco per cui l'artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco, miglior interprete di canzoni e migliore canzone con 'Ho amato tutto'.
    "Sonika Poietika è una realtà consolidata - afferma Antonella Presutti, presidente della Fondazione Molise Cultura - in grado di intercettare un pubblico variegato, di giovani e meno giovani. Negli ultimi anni, Sonika, guardando alla grande tradizione del cantautorato, ha dato spazio a quelle contaminazioni tra musica e parole che rappresentano un connubio storicamente interessante e stimolante. L'Edizione 2022 partirà dai risultati raggiunti e condivisi per tornare nei luoghi artistici e storici del Molise, proponendosi con forza non solo come importante palcoscenico musicale, ma anche come occasione e opportunità per scoprire e conoscere il Molise".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza