/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna uccisa in Lussemburgo: il suo paese chiede giustizia

Donna uccisa in Lussemburgo: il suo paese chiede giustizia

La comunità si interroga sulla dinamica della rapina

PETACCIATO, 23 aprile 2022, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Morire in questo modo, per una rapina, è orrendo. Non c'era bisogno di ammazzarla per sottrarre i soldi dell'incasso. Ci auguriamo che vadano in galera". La comunità di Petacciato che, oggi pomeriggio, ha preso parte ai funerali di Sonia Di Pinto, la donna di 46 anni uccisa in Lussemburgo durante una rapina il giorno di Pasqua, chiede con forza giustizia.
    "Ci auguriamo che le autorità in Lussemburgo riescano ad individuarli presto. Quei malviventi potevano lasciarla in vita - dicono alcune donne del paese che conoscevano la vittima -.
    Avevano il volto coperto, per cui non si capisce perchè è stata uccisa".
    Un gruppo di anziani aggiunge:"i delinquenti potevano farsi accompagnare alla cassaforte e basta. E poi perchè colpirla alla testa. Non riusciamo a capacitarci". Nel paese sono diversi gli interrogativi che serpeggiano circa il "modus operandi" utilizzato dai due rapinatori.
    "Ucciderla è stata una violenza gratuita - aggiungono altre giovani -. Non c'era bisogno. Avrebbero potuto prendere i soldi e fuggire. Non accettiamo la sua uccisione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza