/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Uds Campobasso, restano lacune in sistema

Scuola

Scuola: Uds Campobasso, restano lacune in sistema

Evidenziate da situazione pandemica

CAMPOBASSO, 05 gennaio 2021, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

"La scuola 'si-cura' non si chiude". Lo sostiene l'Unione degli studenti (Uds) di Campobasso in una nota, intervenendo sull'ipotesi riapertura per le scuole superiori l'11 gennaio. "Già da tempo la Ministra ha garantito una scuola sicura e adatta alle necessità di questo periodo delicato e di emergenza. Evidentemente - osserva l'Uds - basta poco per rendersi conto di quante lacune stia riservando il sistema scolastico in questa situazione. Ciò che vogliamo, sia chiaro, è che non stiamo chiedendo scuole chiuse, ma che ora c'è il bisogno di luoghi della formazione aperti e in linea con il bisogno di sicurezza. Ad ottobre gli studenti di tutta Italia si sono mobilitati per gridare di quanto l'insicurezza all'interno delle classi fosse palese e - si legge nella nota - di quanto risultassero necessari finanziamenti per un trasporto pubblico efficace. Abbiamo avuto l'occasione di far salire a galla il problema di una didattica frontale ed inefficace e di classi troppo strette per garantire il distanziamento sociale.
    Nonostante le nostre chiare richieste non è cambiato nulla, e questo basta a richiedere a gran voce le necessità degli studenti del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza