/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Termoli,inaugurata panchina rossa Fidapa

in piazza monumento

Termoli,inaugurata panchina rossa Fidapa

In piazza Monumento.Questura Campobasso, 8 misure cautelari 2018

TERMOLI (CAMPOBASSO), 25 novembre 2018, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurata dalla Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) di Termoli, in piazza Monumento, una panchina rossa nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'iniziativa, nonostante la pioggia, ha visto la partecipazione insieme alle autorità locali di un folto pubblico. Proprio ieri la Questura di Campobasso ha reso noti alcuni numeri: nove i provvedimenti di 'ammonimento' emessi dal Questore Caggegi nel 2018 di cui 5 per stalking e 4 per maltrattamenti in famiglia. Su specifiche attività di indagine espletate dalla Polizia di Campobasso e dal Commissariato di Termoli, inoltre, sono state otto le misure cautelari, emesse dall'Autorità giudiziaria, di divieto di avvicinamento alla persona offesa dal reato e ai luoghi da essa frequentati; 38 persone sono state segnalate per reati riconducibili a situazioni connesse a "relazioni interpersonali significative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza