/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti:incendio Molise; sindaco, non escludo xenofobia

++ Migranti

Migranti:incendio Molise; sindaco, non escludo xenofobia

PESCOLANCIANO (ISERNIA), 04 giugno 2018, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non escludo che si possa trattare di un gesto xenofobo". Così il sindaco di Pescolanciano (Isernia), Manolo Sacco, sul rogo, ritenuto doloso dai Carabinieri, che ha distrutto un vano di uno stabile che avrebbe dovuto ospitare un Centro di accoglienza temporanea, con 15 richiedenti asilo. "A Pescolanciano - ha detto - mi sento di dire che non ci sono persone che possano aver fatto un gesto del genere, ma non è possibile garantirlo al 100%". Il sindaco parla poi anche di "possibili interferenze esterne". "La pista xenofoba - ha aggiunto il sindaco - mi spaventa. Non riesco neanche a capire quali strumenti potrei utilizzare per fermarla. Confido nelle forze dell'ordine e nella magistratura per intercettare il responsabile. Non lasciateci soli". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza